FIDAS Pugliese Donatori Sangue

...e se donassi anche tu?

Il messaggio di auguri del presidente di Fidas Pugliese Camporeale

21 Dicembre 2024

“Sottraiamo tempo prezioso alle nostre famiglia e alle nostre attività. Ma i risultati ottenuti ci rendono orgogliosi di quello che facciamo e soddisfatti dei traguardi piccoli e grandi che siamo stati in grado di raggiungere”

il-x20-messaggio-x20-di-x20-auguri-x20-del-x20-presidente-x20-di-x20-fidas-x20-pugliese-x20-camporeale

“Il dono dà gioia. In un mondo inquinato dall’individualismo - ha continuato il presidente di Fidas Pugliese, mutuando le parole pronunciate da Papa Francesco durante la recente udienza privata riservata a tutti i dirigenti Fidas - il gesto anonimo e disinteressato di chi dona supera l’indifferenza e abbatte le barriere”.

“Fratellanza, serenità d’animo e senso di comunità possano accompagnarvi a Natale e per tutto il 2025! Auguri dalla Fidas Pugliese Donatori Sangue - OdV”: così il presidente della Fidas Pugliese Donatori Sangue, Corrado Camporeale, a chiusura dell’ormai tradizionale messaggio di auguri trasmesso ai soci, ai dirigenti scolastici e alle istituzioni in occasione delle festività natalizie.

 

“La FPDS è una grande famiglia che da sempre opera al servizio del prossimo. Lo facciamo contribuendo con l’impegno personale di ognuno di noi al miglioramento costante della situazione trasfusionale - ha scritto il presidente Camporeale - Affrontiamo quotidianamente sfide importanti (come la carenza estiva, le emergenze improvvise, le esigenze in materia di plasma), sosteniamo ogni giorno la nostra associazione dedicandole tempo prezioso che spesso sottraiamo alle nostre attività. Tutto questo, però, riesce a renderci orgogliosi di quello che facciamo e soddisfatti dei traguardi piccoli e grandi che siamo stati in grado di raggiungere”.

 

“Il dono dà gioia. In un mondo inquinato dall’individualismo - ha continuato il presidente di Fidas Pugliese, mutuando le parole pronunciate da Papa Francesco durante la recente udienza privata riservata a tutti i dirigenti Fidas - il gesto anonimo e disinteressato di chi dona supera l’indifferenza e abbatte le barriere”.

 

“In questo contesto, il contributo delle comunità scolastiche al soddisfacimento del fabbisogno di sangue nel sistema sanitario regionale è fondamentale - ha aggiunto Camporeale rivolgendosi alle istituzioni scolastiche - L’auspicio è che la vostra attenzione verso il dono inteso come gesto volontario sia sempre crescente e sempre più approfondita”.

 

Lo stesso Camporeale ha poi concluso il messaggio di auguri invitando le istituzioni a rinforzare il rapporto di collaborazione perché “la rete costruita in questi anni tra associazione, istituzioni e strutture trasfusionali ha saputo imprimere un trend di crescita, andato anche oltre le difficoltà e le criticità. Abbiamo raggiunto risultati sempre più importanti. La vicinanza, la collaborazione e la condivisione degli obiettivi sono fattori fondamentali su cui costruire traguardi sempre più ambiziosi”.

FIDAS Pugliese Donatori Sangue
  • Federata
  • FIDAS