FIDAS Pugliese Donatori Sangue

...e se donassi anche tu?

Putignano, Concerto di Buon Anno 2025: oltre alla musica conferite cinque Gocce d'Oro

02 Gennaio 2025

Domenica 29 dicembre, presso la Rettoria di Santa Maria La Greca, la sezione di Putignano della FIDAS Pugliese Donatori Sangue ha organizzato la seconda edizione del Concerto di Buon Anno, per ringraziare i donatori ed augurare a tutti un felice anno nuovo, ricco di altruismo e condivisione.

putignano-x20-concerto-x20-di-x20-buon-x20-anno-x20-2025-x3a-x20-oltre-x20-alla-x20-musica-x20-conferite-x20-cinque-x20-gocce-x20-d-x27-oro

La presenza della vice presidente FIDAS, Rosita Orlandi, e del presidente della FIDAS Pugliese, Corrado Camporeale, ha dato uno spessore notevole alla serata, per aver particolarmente ringraziato il direttivo della sezione di Putignano e ribadito il prezioso valore del dono.

Comunicato stampa sezione di Putignano

Domenica 29 dicembre, presso la Rettoria di Santa Maria La Greca, la sezione di Putignano della FIDAS Pugliese Donatori Sangue ha organizzato la seconda edizione del Concerto di Buon Anno, per ringraziare i donatori ed augurare a tutti un felice anno nuovo, ricco di altruismo e condivisione.

 

Il 2024 è stato l'anno dell’Udienza Plenaria e della benedizione di Papa Francesco, il 9 novembre scorso, in occasione del 65° anniversario della FIDAS, le cui parole sono state il leitmotiv della serata; il 2025 è l’anno del 35° anniversario della sezione di Putignano, nata il 2 marzo 1990,  per cui sono stati ringraziati i donatori e i dirigenti che negli anni hanno sostenuto l’associazione rinunciando a parte del proprio tempo e della propria vita personale.

Le parole del Santo Padre sono il segno e la testimonianza di tanto lavoro e delle numerose iniziative dell’anno 2024: "Gioia, testimonianza e solidarietà sono caratteristiche frequenti nel mondo del volontariato. Siamo stati fatti per donare amore, per fare dell’amore l’ispirazione di ogni nostra attività. Il dono dà gioia".

L’evento si è tenuto grazie alla preziosa disponibilità di Don Simeon, Rettore della Chiesa di Santa Maria La Greca e del custode signor Donato, ed alla collaborazione del presidente dell’Associazione culturale La Goccia, Diego Campanella e del presidente del circolo Lions  CLUB Noci dei Trulli e delle Grotte,  dott. Vito Liuzzi.

 

L’Amministrazione comunale, nelle persone del vice-sindaco Marco Certini, dell’assessora Raffaella Bianco e dei consiglieri Valentina Palazzo e Manuel Vespucci, ha ringraziato e manifestato notevole interesse e collaborazione con la Sezione FIDAS in tutte le sue iniziative di solidarietà.

 

La presenza della vice presidente FIDAS, Rosita Orlandi e del presidente della FIDAS Pugliese Corrado Camporeale, ha dato uno spessore notevole alla serata, per aver particolarmente ringraziato il direttivo della sezione di Putignano e ribadito il prezioso valore del dono.

 

Durante il concerto si sono esibite tre giovani promesse musicali putignanesi: Lusia Lentini con la sua splendida voce, Vitantonio Ostuni alla chitarra elettrica e Davide Pinto al pianoforte. I ragazzi hanno regalato al pubblico fortissime emozioni in musica. Interessante è stata anche l’esibizione del duo Giuseppe Bianco alla chitarra e Giuseppe Piglionica al sassofono, che ha proposto brani di musica soul e jazz.

 

Momento saliente della serata è stata la solenne consegna della Goccia D’Oro ai donatori che hanno effettuato un numero di donazioni pari ad almeno 40 per le donne o 50 per gli uomini, traguardo raggiunto con impegno e devozione da: Maurizio Ginestra, Daniele Intini, Marcello Polignano, Giovanni Serio e Elisabetta Vittorione. La Goccia D’Oro è la più alta benemerenza concessa dalle sezioni locali della FIDAS Pugliese, in ossequio al Regolamento vigente.

La FIDAS ringrazia inoltre, per la preziosa collaborazione: le Vetrerie Meridionali di Castellana Grotte, il Poliambulatorio Mondo Salute 0.3  di Putignano, la NutriLite-Amway. Presenti alla serata anche Marianna Piccirilli dell’Associazione “Solco” e Pino Tribuzio dell’associazione “Angoli nel cielo” promotrici delle raccolte a favore delle popolazioni africane e della ricerca contro le malattie genetiche rare promossa da Telethon.

 

Ha sorpreso, infine, l’esibizione di Vittoriana Dambruoso, donatrice FIDAS e membro del Consiglio Direttivo della sezione di Putignano che ha cantato l’”Hallelujah” dei fratelli Cohen, accompagnata da Davide Pinto al pianoforte e l’inedita canzone “Il mio nome”, incisa dalla talentuosa Lusia Lentini.

 

Si invitano tutti i donatori a partecipare ai prossimi appuntamenti con la FIDAS Putignano: assemblea ordinaria per il rinnovo delle cariche, il 12 gennaio; raccolta straordinaria di sangue, domenica 19 gennaio; gruppo mascherato che parteciperà alla 631^ edizione del Carnevale di Putignano, dal titolo: “Ricerca e Sovversione… Aiuteran la Donazione!?”.

FIDAS Pugliese Donatori Sangue
  • Federata
  • FIDAS